Gli interventi di prevenzione e di sostegno psicologico alla donna, durante la gravidanza possono rappresentare dei fattori protettivi attraverso i quali accrescere la capacità di mentalizzazione del proprio Sé e dei propri vissuti emotivi come condizione sine qua non per l’affermarsi di un senso di sicurezza e di adeguatezza delle proprie capacità di accudimento, ma soprattutto per mantenere vivo un autentico desiderio di maternità (Di Vita e Brustia).
Un percorso di supporto psicologico con una professionista può migliorare la propria autostima ed il senso di sicurezza, la mamma potrà sentirsi libera di poter esprimere in uno spazio sicuro le proprie paure e condividere le emozioni che accompagnano questa fase della vita.